30 agosto 2010

Stella alpina dell'Appennino

Campo Imperatore 28/8/2010
Ho sempre avuto una passione per le stelle alpine, come tutti credo...
Questa Stella alpina dell'Appennino Leontopodium nivale l'ho disegnata al Giardino botanico "Vincenzo Rivera" di Campo Imperatore

Agosto in campagna

la masseria di Sole Bianco vista da nord
Dal taccuino il resoconto del mio agosto passato a Sole Bianco, una masseria nella campagna di San Marco dei Cavoti (Bn).
lo studio sotto al pero
l'invenzione dell'estate: l'elastico


la vista della masseria da ovest
le rondini a caccia di insetti
il rotoballa studio
una remigante di civetta
Mylabris variabilis, un coleottero molto abbondante e attivo col caldo

L'orso marsicano

L'animale più bello del mondo si risveglia in primavera nelle faggete dell'Abruzzo. 21x12, acrilico su cartoncino (particolare).

30 luglio 2010

Natura è Arte - Mostra di arte naturalistica di Marco Preziosi

Dal 9/8 al 16/8/2010 terrò una mostra personale al Centro di Documentazione ed Educazione Ambientale della Riserva Naturale Regionale delle Gole di San Venanzio a Raiano (Aq). L'organizzazione è del Consorzio Aree Protette.

18 luglio 2010

Melanargia galathea



Uno schizzo veloce di una Melanargia galathea che per diversi minuti si è fatta disegnare mentre succhiava il nettare sui fiori rosa, a Fonte Cerreto (Aq), sotto la stazione di partenza della funivia del Gran Sasso

2 giugno 2010

Ponte Fabricio a Roma



Questo è quello che è uscito fuori da un mattina passata con Irene sulla riva sinistra del Tevere a Roma, all'Isola Tiberina. Con il taccuino sotto al Ponte Fabricio, con dietro la Torre Caetani, tempo e luce molto variabili, ben poco di naturalistico purtroppo: gabbiani, germani portati dalla corrente, passeri e cornacchie. Di sottofondo aerei, elicotteri, cannonate dal Gianicolo, sirene e orrida confusine tipica della sfilata del 2 giugno. Comunque la mia città non è così malaccio...

31 maggio 2010

La grande tela


La grande tela realizzata da alcuni dei migliori artisti naturalisti italiani radunatisi all'Argentario il 29 e 30 maggio 2010, rappresenta la biodiversità ed andrà ad abbellire la sede centrale del WWF Italia a Roma. Il raduno ha visto la partecipazione di Bruce Pearson e Anne Shingleton, felici di partecipare alla realizzazione della grande tela. Un finesettimana strepitoso!!!

26 maggio 2010

la forra


Dal taccuino da campo, giornata passata a disegnare in una spledida forra tra Gallese e Corchiano, nel Viterbese.

24 maggio 2010

Iris e damigella

Iris pseudacorus e damigella, olio su tavola del 2010

I Papaveri


Prima o poi tutti disegnano i papaveri...
Dal taccuino da campo, i papaveri al casale della Giannella a Orbetello (Gr), in attesa del raduno degli artisti naturalisti della prossima settimana...

20 maggio 2010

Iris e libellula

Iris pseudacorus e Libellula depressa, 50x70 cm, olio su tela del 2010.
E' il quadro che porto alla mostra La Natura e l'Arte all'Argentario che si inaugura Sabato 22 maggio 2010 alle ore 18 presso il Museo dei Maestri d'Ascia - Fortezza Spagnola Porto Santo Stefano - Monte Argentario (Gr). La mostra rimarrà aperta fino al 30 maggio 2010.

La Natura e l'Arte all'Argentario

19 maggio 2010

Ginestra, dal taccuino da campo

Dal mio taccuino da campo, domenica scorsa alla Festa delle Oasi WWF a Orbetello (Gr)